Dialogo con le attivitàdi studio del dipartimento
29 opere donate dalla collezione AGIVERONA all’ateneo sulla base di una selezione pensata per entrare in dialogo con le attività di studio e ricerca che si svolgono nel polo universitario scientifico e tecnologico di Borgo Roma.
La mostra, curata da Luca Bochicchio, docente di Storia dell’arte contemporanea dell’ateneo veronese, e Jessica Bianchera, presidentessa dell’associazione culturale Urbs Picta, è suddivisa in tre aree tematiche, corrispondenti agli altrettanti piani dell’edificio Ca’ Vignal 3, più una sezione introduttiva a Ca’ Vignal 1, composta dalle opere emblematiche di Loris Cecchini e Elena Mazzi.
Corpo, ambiente e tecnologie
Il piano terra di Ca’ Vignal 3 si apre con una sorta di introduzione ai temi toccati e approfonditi nei livelli superiori (corpo, ambiente, tecnologie, ma anche impegno e denuncia civile), con opere di Liudvikas Buklys, Claudio D’Angelo, Berlinde De Bruyckere, Piero Dorazio, Andrea Galvani, Cristobal Lehyt, Dana Lok, Emil Lukas, Elio Marchegiani, Sebastiano Sofia e Sabrina Torelli.
Ecosistema e progresso tecnologico
Le cinque fotografie di Adelita Husni-Bey, allestite sul primo ballatoio della grande scala interna in cemento armato, funzionano da raccordo con la sezione del primo piano. Qui la riflessione si concentra sull’ecosistema (ambientale e sociale) e sui precari equilibri tra natura e sviluppo tecnologico, con opere di Michael Fliri, Invernomuto, Richard Long, Sandrine Nicoletta, Francesco Passalacqua e James Yamada.
Struttura della vita umana
Al terzo piano, le opere in mostra affrontano in modi poliformi i problemi della struttura della vita umana, delle sue sfumature e derive. Allo stesso tempo, esse propongono riflessioni sul corpo biologico ma anche su quello linguistico e strutturale dell’opera d’arte stessa. Gli artisti coinvolti sono Mario Airò, Joseph Beuys, Luca De Leva, James Ferris, Christian Fogarolli, Jacopo Mazzonelli, Carlo Nangeroni e Luca Pozzi.
Ecosistema e progresso tecnologico
Le cinque fotografie di Adelita Husni-Bey, allestite sul primo ballatoio della grande scala interna in cemento armato, funzionano da raccordo con la sezione del primo piano. Qui la riflessione si concentra sull’ecosistema (ambientale e sociale) e sui precari equilibri tra natura e sviluppo tecnologico, con opere di Michael Fliri, Invernomuto, Richard Long, Sandrine Nicoletta, Francesco Passalacqua e James Yamada.
Struttura della vita umana
Al terzo piano, le opere in mostra affrontano in modi poliformi i problemi della struttura della vita umana, delle sue sfumature e derive. Allo stesso tempo, esse propongono riflessioni sul corpo biologico ma anche su quello linguistico e strutturale dell’opera d’arte stessa. Gli artisti coinvolti sono Mario Airò, Joseph Beuys, Luca De Leva, James Ferris, Christian Fogarolli, Jacopo Mazzonelli, Carlo Nangeroni e Luca Pozzi.
Two ways to build a fence
James Yamada
Schmetterlingshertz
Mario Airò
Senza titolo
Piero Dorazio
A Treesitting Archive
Adelita Husni-Bey
Il muro del suono #6
Andrea Galvani
Z.T.
Berlinde De Bruyckere
Mutazione + elemento scorrevole
Carlo Nangeroni
Drugs
Christian Fogarolli
Ipotesi progettuale
Claudio D'Angelo
Untitled (dalla serie Drama Projections)
Cristóbal Lehyt
Continuum Deli
Dana Lok
Weather Head
Emil Lukas
Concime
Franco Passalacqua
Still da video
Invernomuto
Bird is not a Bird #4
Jacopo Mazzonelli
Poison (Mirror Piece)
Joseph Beuys
Meeting a man who knows where the gold is buried
Liudvikas Buklys
Waterbones
Loris Cecchini
Bolle
Luca De Leva
Early one morning with time to waste
Michael Fliri
Amazonia as a tree
Richard Long
Nature Congeneri I
Sabrina Torelli
January 20, 2005: therefore we shall sleep well
Sandrine Nicoletta
Davide
Sebastiano Sofia
Think of my future now I
Botto&Bruno
Performing Atlante Energetico
Elena Mazzi
Two ways to build a fence
James Yamada
Schmetterlingshertz
Mario Airò
Senza titolo
Piero Dorazio
A Treesitting Archive
Adelita Husni-Bey
Il muro del suono #6
Andrea Galvani
Z.T.
Berlinde De Bruyckere
Mutazione + elemento scorrevole
Carlo Nangeroni
Drugs
Christian Fogarolli
Ipotesi progettuale
Claudio D'Angelo
Untitled (dalla serie Drama Projections)
Cristóbal Lehyt
Continuum Deli
Dana Lok
Weather Head
Emil Lukas
Concime
Franco Passalacqua
Still da video
Invernomuto
Bird is not a Bird #4
Jacopo Mazzonelli
Poison (Mirror Piece)
Joseph Beuys
Meeting a man who knows where the gold is buried
Liudvikas Buklys
Waterbones
Loris Cecchini
Bolle
Luca De Leva
Early one morning with time to waste
Michael Fliri
Amazonia as a tree
Richard Long
Nature Congeneri I
Sabrina Torelli
January 20, 2005: therefore we shall sleep well
Sandrine Nicoletta
Davide
Sebastiano Sofia
Think of my future now I
Botto&Bruno
Performing Atlante Energetico
Elena Mazzi