Bios Techne

Inaugurazione nuovo allestimento d'arte contemporanea a Cà Vignal 3, ore 17.45

Leggi di più

Arianna Rinaldo

ore 17:30, Sala Farinati - Biblioteca Civica Via Cappello, 43

Leggi di più

Le tante vite di un archivio fotografico – Luce Lebart

ore 17:30, sala Farinati - Biblioteca Civica

Leggi di più

Quella scandalosa scatoletta

Convegno internazionale su Piero Manzoni.

Leggi di più

I martedì della salute

Al via I martedì della salute promossi da Contemporanea.

Leggi di più

Fotografia e postfotografia

Incontro con il critico Elio Grazioli nell'ambito di TANK 2.

Leggi di più

Campus Rally for Iran

L'Università di Verona aderisce alla campagna mondiale di sostegno alle proteste di studentesse e studenti iraniani.

Leggi di più

Le sfide dell’Etica nel mondo attuale

Bioetica e intelligenza artificiale.

Leggi di più

Le iniziative dell’Università di Verona per ArtVerona

Talk sulla video arte e visita guidata alla mostra Contemporanee/Contemporanei.

Leggi di più

Arte, natura e comunità

L'università per la Giornata del Contemporaneo.
Talk e visita guidata alla mostra in Santa Marta.

Leggi di più

Fare tenda, fare tela: abitiamo leggere la terra

Talk ed eventi al Polo Santa Marta.

Leggi di più

Il ruolo dell’Università nel sistema dell’arte contemporanea di Verona

Il ruolo dell'Università nel sistema dell'arte contemporanea di Verona.

Leggi di più

Baudelaire due secoli dopo

Les Fleurs du mal in Italia (e oltre)

Leggi di più

Veronetta Contemporanea

Siglato con il Comune il protocollo di intesa "Veronetta Contemporanea"

Leggi di più

Metafotografie

Visioni periferiche

Leggi di più

La costruzione del reale

Convegno internazionale

Leggi di più

Estetiche della violenza

Estetiche della violenza. Tavola rotonda a Santa Marta.

Leggi di più

Visita guidata “Santa Marta Contemporanea”

L'11 dicembre, ore 11.30, in occasione della "Giornata del Contemporaneo"

Leggi di più

Etica ed estetica dell’immagine

Due workshop in programma il 10 e 11 dicembre.

Leggi di più

Lezione di Massimo Natale tra le opere di Contemporanee / Contemporanei

Lezione di Massimo Natale tra le opere della mostra "Contemporanee/Contemporanei".

Leggi di più

Amici dei musei di Verona a Santa Marta

Gli "amici dei musei di Verona" in visita alla Santa Marta".

Leggi di più

Over Time. Percorsi tra arte e natura

Video e talk in occasione di ArtVerona.

Leggi di più

Culture visuali e linguaggi della contemporaneità

Dialoghi per pensare il mondo a venire.

Leggi di più

Acqua aria terra fuoco

Quattro incontri sulla sostenibilità ambientale e il futuro del pianeta.

Leggi di più

CinemAteneo 2021

Dal 14 al 16 settembre la rassegna all'aperto al Polo Santa Marta.

Leggi di più

Cinema e Città

Il 4 settembre quarto appuntamento con la rassegna "Cinema e città".

Leggi di più

Performing Atlante Energetico

Installata a Cà Vignal l'opera "Performing Atlante Energetico"

Leggi di più

Ri-usciamo insieme!

ART-ernativo, nuovo appuntamento di "Ri-usciamo insieme" il 14 luglio nel prato del Polo Zanotto.

Leggi di più

Ri-usciamo insieme!

Tre serate in presenza all'insegna di cinema, arte, musica e teatro grazie alla collaborazione tra Consiglio degli Studenti, Contemporanea e Vive Visioni.

Leggi di più

Studi di comunità: la città esplosa (Sacro Gra), la città implosa (Che fare quando il mondo è in fiamme)

Incontro con Dario Zonta, critico cinematografico, conduttore di Hollywood Party (RaiRadioTre).

Leggi di più

Cinema e città

Continua il ciclo "Cinema e città" con Dario Zonta

Leggi di più

Film d’azione… in quartiere

con la regista Anna Marziano
Secondo appuntamento del ciclo Cinema e Città organizzato da Ri-Ciak cinema di comunità e Università di Verona.
On line dalle 18.30 alle 20.30.

Leggi di più

Riflessioni su tecnologia ed etica

Riflessioni su tecnologia ed etica con il webinar "Infosfera e tecnologia del sè".

Leggi di più

Le città di Fellini: Immagini Paesaggi, Forme di vita

Con Marco Bertozzi, docente di Storia del Cinema, Università IUAV di Venezia.

Leggi di più

Its dark materials. Incontri/confronti sull’arte contemporanea

A cura di Monica Molteni e Luca Bochicchio, Dipartimento Culture e Civiltà.

Leggi di più

Dove iniziano le città, dove finiscono le città?

Al via il secondo incontro del progetto "Dove iniziano le città, dove finiscono le città?".

Leggi di più

Its dark materials

Incontri/confronti sull'arte contemporanea.

Leggi di più

Dove iniziano le città, dove finiscono le città? Dialoghi inter/urbani

In collaborazione con il Museo delle Periferie (Roma).

Leggi di più

CittàCulture – una pratica di cambiamento attraverso la cultura

Promosso dall’Ateneo di Verona, dal Comune di Ancona e dall’associazione Fondo Mole Vanvitelliana.

Leggi di più

RiCiak – Cinema di comunità

Siglato l'accordo quadro di collaborazione tra Università di Verona e associazione ViveVisioni.

Leggi di più

Accordo Univr, Fondazione Aba e Agiverona

Accordo per la valorizzazione e conservazione delle opere della mostra “Contemporanee / contemporanei”.

Leggi di più

I podcast degli studenti

I nostri studenti protagonisti dei podcast di Salmon Magazine dedicati alla mostra "Contemporanee/Contemporanei".

Leggi di più

La scienza nascosta nell’arte

La rassegna di incontri online realizzata da studentesse e studenti Univr grazie all’accordo sottoscritto con Palazzo Maffei.

Leggi di più

Bios Techne

Inaugurazione nuovo allestimento d'arte contemporanea a Cà Vignal 3, ore 17.45

Leggere di più

Arianna Rinaldo

ore 17:30, Sala Farinati - Biblioteca Civica Via Cappello, 43

Leggere di più

Le tante vite di un archivio fotografico – Luce Lebart

ore 17:30, sala Farinati - Biblioteca Civica

Leggere di più

Quella scandalosa scatoletta

Convegno internazionale su Piero Manzoni.

Leggere di più

I martedì della salute

Al via I martedì della salute promossi da Contemporanea.

Leggere di più

Fotografia e postfotografia

Incontro con il critico Elio Grazioli nell'ambito di TANK 2.

Leggere di più

Campus Rally for Iran

L'Università di Verona aderisce alla campagna mondiale di sostegno alle proteste di studentesse e studenti iraniani.

Leggere di più

Le sfide dell’Etica nel mondo attuale

Bioetica e intelligenza artificiale.

Leggere di più

Le iniziative dell’Università di Verona per ArtVerona

Talk sulla video arte e visita guidata alla mostra Contemporanee/Contemporanei.

Leggere di più

Arte, natura e comunità

L'università per la Giornata del Contemporaneo.
Talk e visita guidata alla mostra in Santa Marta.

Leggere di più

Fare tenda, fare tela: abitiamo leggere la terra

Talk ed eventi al Polo Santa Marta.

Leggere di più

Il ruolo dell’Università nel sistema dell’arte contemporanea di Verona

Il ruolo dell'Università nel sistema dell'arte contemporanea di Verona.

Leggere di più

Baudelaire due secoli dopo

Les Fleurs du mal in Italia (e oltre)

Leggere di più

Veronetta Contemporanea

Siglato con il Comune il protocollo di intesa "Veronetta Contemporanea"

Leggere di più

Metafotografie

Visioni periferiche

Leggere di più

La costruzione del reale

Convegno internazionale

Leggere di più

Estetiche della violenza

Estetiche della violenza. Tavola rotonda a Santa Marta.

Leggere di più

Visita guidata “Santa Marta Contemporanea”

L'11 dicembre, ore 11.30, in occasione della "Giornata del Contemporaneo"

Leggere di più

Etica ed estetica dell’immagine

Due workshop in programma il 10 e 11 dicembre.

Leggere di più

Lezione di Massimo Natale tra le opere di Contemporanee / Contemporanei

Lezione di Massimo Natale tra le opere della mostra "Contemporanee/Contemporanei".

Leggere di più

Amici dei musei di Verona a Santa Marta

Gli "amici dei musei di Verona" in visita alla Santa Marta".

Leggere di più

Over Time. Percorsi tra arte e natura

Video e talk in occasione di ArtVerona.

Leggere di più

Culture visuali e linguaggi della contemporaneità

Dialoghi per pensare il mondo a venire.

Leggere di più

Acqua aria terra fuoco

Quattro incontri sulla sostenibilità ambientale e il futuro del pianeta.

Leggere di più

CinemAteneo 2021

Dal 14 al 16 settembre la rassegna all'aperto al Polo Santa Marta.

Leggere di più

Cinema e Città

Il 4 settembre quarto appuntamento con la rassegna "Cinema e città".

Leggere di più

Performing Atlante Energetico

Installata a Cà Vignal l'opera "Performing Atlante Energetico"

Leggere di più

Ri-usciamo insieme!

ART-ernativo, nuovo appuntamento di "Ri-usciamo insieme" il 14 luglio nel prato del Polo Zanotto.

Leggere di più

Ri-usciamo insieme!

Tre serate in presenza all'insegna di cinema, arte, musica e teatro grazie alla collaborazione tra Consiglio degli Studenti, Contemporanea e Vive Visioni.

Leggere di più

Studi di comunità: la città esplosa (Sacro Gra), la città implosa (Che fare quando il mondo è in fiamme)

Incontro con Dario Zonta, critico cinematografico, conduttore di Hollywood Party (RaiRadioTre).

Leggere di più

Cinema e città

Continua il ciclo "Cinema e città" con Dario Zonta

Leggere di più

Film d’azione… in quartiere

con la regista Anna Marziano
Secondo appuntamento del ciclo Cinema e Città organizzato da Ri-Ciak cinema di comunità e Università di Verona.
On line dalle 18.30 alle 20.30.

Leggere di più

Riflessioni su tecnologia ed etica

Riflessioni su tecnologia ed etica con il webinar "Infosfera e tecnologia del sè".

Leggere di più

Le città di Fellini: Immagini Paesaggi, Forme di vita

Con Marco Bertozzi, docente di Storia del Cinema, Università IUAV di Venezia.

Leggere di più

Its dark materials. Incontri/confronti sull’arte contemporanea

A cura di Monica Molteni e Luca Bochicchio, Dipartimento Culture e Civiltà.

Leggere di più

Dove iniziano le città, dove finiscono le città?

Al via il secondo incontro del progetto "Dove iniziano le città, dove finiscono le città?".

Leggere di più

Its dark materials

Incontri/confronti sull'arte contemporanea.

Leggere di più

Dove iniziano le città, dove finiscono le città? Dialoghi inter/urbani

In collaborazione con il Museo delle Periferie (Roma).

Leggere di più

CittàCulture – una pratica di cambiamento attraverso la cultura

Promosso dall’Ateneo di Verona, dal Comune di Ancona e dall’associazione Fondo Mole Vanvitelliana.

Leggere di più

RiCiak – Cinema di comunità

Siglato l'accordo quadro di collaborazione tra Università di Verona e associazione ViveVisioni.

Leggere di più

Accordo Univr, Fondazione Aba e Agiverona

Accordo per la valorizzazione e conservazione delle opere della mostra “Contemporanee / contemporanei”.

Leggere di più

I podcast degli studenti

I nostri studenti protagonisti dei podcast di Salmon Magazine dedicati alla mostra "Contemporanee/Contemporanei".

Leggere di più

La scienza nascosta nell’arte

La rassegna di incontri online realizzata da studentesse e studenti Univr grazie all’accordo sottoscritto con Palazzo Maffei.

Leggere di più