ArtistaAdelita Husni-BeyBiografiaMilano 1985Anno2008TipologiaC-prints su carta mattEdizioneSerie di 5 fotografie, edizione 3/5SedeCa' VignalCourtesyAGIVERONA Collection
Il treesitting è una pratica di attivismo che prevede che i manifestanti costruiscano villaggi sospesi e vivano sugli alberi per impedire alle compagnie di disboscamento di abbattere le foreste. L’artista ha sviluppato una serie di fotografie durante una sua visita ai campi di treesitting a Tintore e a Stanton Moore, nel Regno Unito. L’analisi sociologica e architettonica delle strutture in loco è culminata in una riflessione sulla possibilità del campo di treesitting come prototipo per una vita post-apocalittica off-grid, astraendo il campo dalla sua funzione originaria. Nel 2014 la serie A Treesitting Archive è stata esposta al Padiglione Arte Vivente di Torino. In questa occasione l’opera è stata accompagnata da una storia del movimento ambientalista radicale americano ed europeo, illustrata attraverso fanzine prodotte tra il 1987 e il 2004. La ricostruzione temporale ha cercato di percorrere una rappresentazione contro-egemonica dell’eco-attivismo attraverso parte dell’immaginario che ha strutturato il movimento.