ArtistaLuca PozziBiografiaMilano 1983Anno2009TipologiaCampo a levitazione elettromagnetica, alluminio, linoleum, acqua distillata, spugna marina intrisa di pigmento biancoSedeCa' VignalCourtesyAGIVERONA Collection

Concepita come apparato sperimentale cross-disciplinare per lo studio della transizione dell’informazione da bidimensionale a tridimensionale, l’opera è composta da una spugna marina intrisa di pigmento bianco in levitazione elettromagnetica su uno specchio di acqua distillata di suprematista forma quadrata. Originariamente facente parte di una serie di cinque piattaforme interconnesse, ciascuna caratterizzata da uno dei colori primari più le polarità bianco e nero, la BIPTMI (White) rappresenta una delle tappe ascensionali verso la smaterializzazione dell’oggetto e l’evaporazione del suo paesaggio locale di riferimento. Attraverso la simbolica e criptica pratica citazionista, Luca Pozzi sovrappone, nel “dispositivo/opera”, la ricerca di artisti del passato come Yves Klein e Kazimir Malevič a ricerche scientifiche contemporanee come la “Gravità Quantistica a Loop” di Carlo Rovelli e la “M” Theory di Edward Witten.