ArtistaGiulio PaoliniBiografiaGenova 1940Anno1993TipologiaLitografia fustellata e matita su carta, 50 x 70 cmCollezioneNOIRE GallerySedeSanta MartaCourtesySereni photo e AGIVERONA Collection
L’opera si presenta come la riproduzione di una scalone interrotto da parti di riquadri distribuiti nei principali quadranti della composizione di cui, attraverso linee convergenti verso il centro, è evidenziato il dato prospettico. Emergono qui alcune costanti della poetica di uno dei più importanti protagonisti dell’arte concettuale italiana: la struttura della visione, la messa in scena degli strumenti tecnici della pittura (la prospettiva, il riquadro), la misurazione quale principio cardine della rappresentazione. Ciò che viene a crearsi è un circuito chiuso fra opera e spettatore, in cui la composizione della prima rimanda esclusivamente allo sguardo del secondo e viceversa.