ArtistaInvernomutoBiografia2003 (Simone Bertuzzi, Piacenza 1983; Simone Trabucchi, Piacenza 1982)Anno2014TipologiaDispenser per bevande, stampa digitale su plexiglassSedeCa' VignalCourtesyAGIVERONA Collection
Invernomuto è il nome della personalità artistica generata nel 2003 da Simone Bertuzzi (Piacenza, 1983) e Simone Trabucchi (Piacenza 1982. Vivono e lavorano a Milano), autrice di progetti di ricerca articolati nel tempo e nello spazio, da cui derivano cicli di opere fra loro interconnesse. Su una base teorica comune, Invernomuto tende a ragionare in modo aperto e rizomatico, sviluppando differenti output che assumono la forma di immagini in movimento, suoni, azioni performative e progetti editoriali, nel contesto di una pratica definita dall’utilizzo tanto disperso quanto puntuale di media differenti. Nell’opera esposta il collettivo gioca dialetticamente con la natura e la funzione di un vero distributore di acqua potabile, come quelli che si trovano quotidianamente nei corridoi di luoghi pubblici o spazi di lavoro e aggregazione. Sul fronte del distributore è rappresentato il sito ad Addis Abeba, di fronte alla residenza imperiale, dove l’esercito italiano collocò un monumento a forma di scala durante la campagna coloniale fascista. In seguito alla sconfitta degli occupanti, l’ultimo imperatore d’Etiopia compì un’operazione concettuale: i quattordici gradini che indicavano gli anni d’impero del regime furono ridotti a piedistallo per ospitare una scultura raffigurante un piccolo leone, figura simbolo dell’Etiopia. L’opera fa parte del ciclo Negus, un ampio documentario (da qui il titolo “Still da video”) che mette in relazione momenti critici della storia coloniale italiana con la simbologia della tradizione rastafariana. Particolare rilevanza ha anche il contenuto del distributore, che all’occorrenza dispensa bottiglie di acqua contaminata, non potabile, proveniente dal Mediterraneo. La contaminazione dell’acqua del nostro mare si tinge così di un duplice significato, non solo ecologico, ma anche storico e politico.