ArtistaBerlinde De BruyckereBiografiaGand 1964Anno1996TipologiaSerigrafiaEdizioneEdizione 6/10SedeCa' VignalCourtesyAGIVERONA Collection
Z. T. è un’opera storica nella ricerca della Bruyckere, monito di una trasformazione dolente e mai conclusa del corpo umano. Con le sue sculture e installazioni l’artista esplora l’universo sensibile di corpi “informi”, figure spogliate della loro densità figurativa che si mantengono in una zona di potenzialità, aperte a una molteplicità di investimenti semantici. Il suo lavoro affronta temi universali quali il corpo, il dolore, la memoria e la rinascita nella trasformazione traendo ispirazione dalla storia dell’arte e dalla mitologia, così come dalla realtà che ci circonda, dai fatti del presente e del passato. Utilizza figure simboliche come l’albero, il cavallo, la donna, il letto e la coperta. Tra queste, la figura della pelle gioca un ruolo chiave nella sua narrazione: allude al corpo tramite la sua assenza, è un’immagine che parla di ferite e di carezze, di cura e esposizione, è un confine e un riparo.